Ti piacciono i giochi di carte e in particolar modo il Blackjack, ma non hai ancora trovato un metodo efficace, capace di garantirti la vittoria con continuità? Se la risposta è si, hai trovato esattamente quello che fa per te. Infatti, nella seguente guida, ti spiegheremo come attuare le strategie vincenti per ottenere risultati in questo gioco nei casinò online.
Quando ci si cimenta con questo gioco di carte è possibile vincere o perdere grosse somme di denaro. Per tale motivo è importante conoscere le strategie di base migliori per vincere. Esse si chiamano così perché consistono nelle reazioni e nelle decisioni che possono essere prese semplicemente conoscendo le regole basilari del gioco.
Ecco dunque quali sono le 5 regole fondamentali, che vi riportiamo in italiano e con la corrispondente dicitura in inglese.
Se la carta scoperta del banco possiede un valore fra due e sei, allora probabilmente, se possiedi un punteggio come 15 o 16 puoi, decidere di stare. Così facendo eviti di sballare e carichi questo rischio sul banco, visto che sarà obbligato a pescare per superare il tuo punteggio.
Quando hai in mano un punteggio basso e vedi che la carta scoperta di cui dispone il banco è un asso o una figura, allora devi assolutamente chiedere carta e magari rischiare di superare la fatidica quota 21. Anche perché stare significherebbe quasi certamente perdere, mentre se peschi bene puoi ribaltare la situazione a tuo favore.
Consiste nell’operazione di dividere una coppia di carte uguali. Ti consigliamo questa scelta quando hai coppie di assi o di 8, meno se le possiedi di 10 o di 5. Nei restanti casi se il banco possiede una carta compresa fra il 3 e il 7, effettuare uno split non è un’operazione sbagliata a livello probabilistico.
Per utilizzarlo bisogna valutare i valori mostrati dal banco. Ad esempio se possiede un 10 o un asso, azzardare un raddoppio può significare commettere un errore, mentre in presenza di una carta bassa e di un vostro buon punteggio, allora è il caso di tentare di ottimizzare i guadagni e la mano favorevole.
Quando capisci che non hai speranze di vittoria allora è meglio fermarsi, limitando i danni ed evitando di perdere più budget del previsto. In questi casi la cosa più saggia è puntare a rifarsi nelle mano successiva.
Contare le carte è una delle strategie più importanti nel Blackjack. Tale modus operandi è applicabile solo alle carte in gioco durante la mano in corso, ma può essere anche oggetto di valutazione in base a come si è sviluppata la situazione da inizio partita in poi. Questo in virtù del fatto che i mazzi non vengono mai mischiati fino a che non si trova il cartoncino divisorio.
Ricordarsi a memoria tutte le carte uscite una per una è sostanzialmente impossibile. Tuttavia è possibile rendersi conto se sono uscite più carte di basso valore o di più alto, così facendo è possibile orientare le proprie decisioni durante il gioco.
Tale tecnica è definita appunto conteggio delle carte. Oltre ad essa puoi mettere in campo altre due accortezze:
Consente di ricavare risultati vantaggiosi durante la partita, se sei capace di applicare nel modo giusto il conteggio delle carte. Si tratta di un’opzione che consiste nell’acquisto di un polizza in grado di rimborsarti nell’eventualità che il banco faccia Blackjack, ossia 21. Tuttavia, non sempre questa si rivela una tattica vincente, perché c’è il rischio di abbassare il margine di vincita. Ciò però non si verifica se si è bravi nel conteggio.
E’ una strategia perfetta per tenere sotto controllo le cifre che puoi permetterti di giocare in tempo reale. Infatti, bisogna variare la puntata in relazione al punteggio (buono o meno) che si possiede, evitando di fare sempre la stessa a prescindere alla situazione di gioco e massimizzare così le vincite. Per fare un esempio se il tuo bankroll è di 100, ti converrà puntarne una percentuale bassa (magari 5%) quando avrai un mano rischiosa. Punta decisamente di più (magari 30 o 40%) qualora dovessi avere in mano un possibile Blackjack o giù di lì.
28/10/2018
23/01/2015
16/04/2014
17/02/2014